
Ore 21.00, Piazza Bad Kissingen
Serata inaugurale
Serata inaugurale del festival con la proiezione di “Lo sceicco Bianco” di Federico Fellini, con Alberto Sordi, colonna sonora di Nino Rota. Introduzione a cura di Mauro Paladini, docente di Regia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Ingresso libero, posti sulla spiaggia libera, è consigliato portarsi un telo o asciugamano.

Ore 16.00-18.30, Workshop con Nicola Tescari
Colorare una scena: Musica per l’immagine
Le funzione della colonna musicale nelle diverse scene di un film, a supporto della narrazione.
Ore 21.00, Piazza Bad Kissingen
Proiezione di “L’orca assassina”
Proiezione di “L’orca assassina” di Michael Anderson, con Richard Harris, colonna sonora di Ennio Morricone. Introduzione a cura di Massimo Privitera, direttore di
colonnesonore.net. Piazza Bad Kissingen, ingresso libero, posti sulla spiaggia libera, è consigliato portarsi un telo o asciugamano.

Ore 10.30-13.00, Workshop con Massimo Privitera
TRAME MORRICONIANE POCO NOTE
Una filmografia sterminata. Si citano sempre i film di Sergio Leone o Giuseppe Tornatore ed il capolavoro Mission. Ma Ennio Morricone è molto altro ancora ed anche di più! Addentriamoci nelle trame sonore poco note del Maestro romano due volte Premio Oscar per (ri)scoprire alcuni temi incredibili, (forse) conosciuti solo dai collezionisti incalliti della sua Opera, certamente da portare in primo piano con la doverosa attenzione cine-musicale. Un excursus nei suoi spartiti cosiddetti erroneamente ‘minori’ ma che stupiranno per il loro melodismo e sperimentalismo notevoli.
Ore 16.00-18.30, Workshop con Vito Lo Re
Il tema nella musica da film
utilizzo del materiale tematico, suo sviluppo e funzione drammatica. La figura del direttore d’orchestra nelle colonne sonore.
Ore 18.30, Sala Conferenze di Marina di Massa
Incontro con la cittadinanza
Laura Morante incontra la cittadinanza.
Ore 21.00, Serata finale
Serata finale Mercurio d’Argento
Con il concerto degli Avion Travel, la premiazione del concorso di musica per l’immagine ed interventi di Laura Morante, del professore Mauro Paladini ed altri ospiti.